sabato 24 aprile 2021

MUSEO PER LA PACE : APPELLO A ZUCCHERO FORNACIARI

    APPELLO A ZUCCHERO FORNACIARI




Nella ricorrenza del 25 aprile, Festa della Liberazione, l’Associazione “Un ricordo per la pace” rivolge un appello al rocker Zucchero autore di “Diamante” una delle più belle canzoni contro la guerra. Scritta nel 1989 in collaborazione con Francesco De Gregori e dedicata alla nonna Diamante è diventata il simbolo della rinascita spirituale e materiale dopo la devastazione della guerra, della libertà riacquistata dopo la liberazione dal nazifascismo, che andiamo a celebrare in questi giorni.
Il messaggio di pace che vi è espresso l’ha resa celebre in tutto il mondo ove è stata tradotta in diverse lingue.
Elisa Bonacini, presidente di “Un ricordo per la pace”: “Rivolgiamo questo appello a Zucchero, rocker dal cuore emiliano come me. In questi giorni ho visto un suo messaggio nella sua pagina facebook. Mi sono rattristata vedendolo provato come tutti noi dalle condizioni di asocialità cui ci costringe questo maledetto virus. Speriamo ci ascolti e dia il suo supporto seppur morale con una dedica alla nostra iniziativa. Una spinta notevole a smuovere le Istituzioni, ad accelerare la realizzazione del nostro progetto di Museo per la Pace ad Aprilia, che perseguiamo da oltre 10 anni e che non molleremo, mai.
E continua: “La casa paterna di Zucchero a Roncocesi distava pochi km, forse non più di 3 da quella di mia nonna Rosa a Cadelbosco Sopra (RE); tante volte da ragazza in bici con mio cugino Franco sono passata davanti alla sua abitazione, lui si era già trasferito in Toscana, ma in un’estate forse era il 1980, ci parve di vederlo con alcuni amici nel porticato di una villa nei pressi, lui ancora agli esordi della sua straordinaria carriera. Gli rivolgemmo un saluto, seppur da lontano. chissà se si ricorda di me. Io ero quella dalla camicia a righe multicolor, come l’arcobaleno della pace.
“Diamante” canzone meravigliosa ed unica, per me che sono di Reggio Emilia, rievoca le atmosfere bucoliche e struggenti della mia terra, sempre nel cuore. Zucchero, abbiamo le stesse origini, noi gente dalla “testa quedra” facciamoli tacere i “ciokabek”. Noi alle parole preferiamo i fatti. Dai. non dire no al nostro progetto. C’è bisogno di pace!”
Elisa Bonacini
presidente "Un ricordo per la Pace"
Zucchero con la nonna Diamante da
https://www.facebook.com/ZuccheroFornaciari
)
Potrebbe essere un'immagine raffigurante bambino e in piedi

Nessun commento:

Posta un commento

76 anni fa la Liberazione del Campo di Dachau il video di Ennio Borgia per le scuole

29 aprile 1945. 76 anni fa la Liberazione del Campo nazista di Dachau.  Tra i sopravvissuti il diciassettenne Ennio Borgia, il triangolo ros...